Che differenza c’è tra Web Marketing e Affiliate Marketing?

Che differenza c’è tra Web Marketing e Affiliate Marketing?

Tutti quanti da molti anni trascorriamo ore e ore sul web leggendo notizie, cercando informazioni ma soprattutto chattando e “bazzicando” sui social network. Ci sono poi le persone che si divertono seguendo delle passioni preferite come fotografia, cucina, sport, videogiochi, scommesse e casinò come www.yoyocasino.me, creazione di blog, informatica, eccetera.

Si cercano anche prodotti, viaggi, biglietti e promozioni e l’utente comune naviga tra pagine pubblicitarie online, e-commerce ma anche informazioni complete e semplici da capire.

Tutto ciò da molto tempo è l’alternativa comoda e veloce alle vecchie pagine gialle, alla ricerca su giornali o riviste di reclame o pubblicità. Il Web ti da quello che cerchi, sei tu che vai o capiti per caso in una pagina aziendale piuttosto che il contrario. Da qui nasce il Web Marketing, da qui nasce l’affiliate marketing attraverso blog o siti web. Che cosa sono però entrambi i settori?

Web Marketing e affiliazioni: ecco che cosa succede in rete veramente

Gli spazi del web dove l’attenzione è più richiamata sono i social network, i canali video anche streaming come Youtube, i giornali online. Le aziende sapendo che il Web è un canale così importante per fornire informazioni alle persone, che sennò intaserebbero telefono, posta cartacea, email o uffici, investono sulla comunicazione online per:

  • fornire tutte le informazioni di cui ha bisogno, sia che le stia cercando, sia che lo incuriosiscono nel momento in cui viene a conoscerle (pubblicità, articoli scritti, post sui social, eccetera);
  • attrarre nuovi clienti e quindi far crescere il business sfruttando come canale di vendita soprattutto Internet.

Quindi, che cos’è il Web Marketing ?

Da questi due obiettivi possiamo dire che il web marketing è l’insieme di tutte le attività e le strategie applicate per promuovere la vendita di prodotti e servizi a questo canale. Un’azienda non si limita mai a parlare solo di ciò che produce e offre, racconta in tutti i modi possibili e immaginabili chi è, investirà anche su brand, logo, identità, la propria squadra tecnica al lavoro per il cliente. Tutto ciò avverrà attraverso numerosi canali, partendo dal sito web, un canale social associato, le piattaforme video, un blog curato e anche un’e-commerce interno o esclusivo

Che cos’è l’affiliate marketing e perché è importante?

E’ importante parlare e chiarire cosa sia l’affiliate marketing perché viene ricercata come attività e possibilità di far crescere una rendita passiva e viene relegata solo all’inserimento di banner e link che per un’azienda sono importantissimi per:

  • crescere di importanza informativa,
  • acquisire un buon posizionamento nei motori di ricerca;
  • avere dei buoni partner che aiutano il business a crescere.

L’affiliate Marketing e l’adversiting sono in sostanza una branca del web marketing. Le aziende hanno bisogno di crescere su Internet perché sponsorizzate con i loro prodotti, perché descritte in articoli informativi, notizie e blog dedicati.

Tra la società che ha bisogno di farsi conoscere nel web e i proprietari editoriali che gestiscono blog, siti web, canali social nasce una collaborazione economica e commerciale, che porterà soprattutto al sito ospitante dei guadagni, all’azienda degli utenti lettori che potrebbero diventare clienti.