Come usare i social per promuovere la propria attività

Come usare i social per promuovere la propria attività

L’importanza dei social nel marketing

Se possediamo un’attività, fisica oppur online, non possiamo trascurare l’effetto che può avere sul nostro business la nostra presenza sui social network. Perché è così importante utilizzare questi canali?

Perché le persone trascorrono tantissimo tempo sui social. E poi le reti che si vengono a creare su queste piattaforme sono davvero immense. Basti pensare che ad oggi sono circa 2,5 miliardi le persone che utilizzano Facebook.

Cosa possiamo fare quindi per crescere sui social? Andiamo a vedere alcuni consigli utili.

Cosa fare per affermare la propria presenza sui social

Innanzitutto dovremo creare una pagina aziendale. Prima di pensare a come pubblicizzarla, dovremmo concentrarci sul creare una pagina che sia accattivante e che spinga i visitatori a diventare nostri follower ed in seguito nostri clienti.

Per far questo è necessario partire dalla scelta del nome della nostra pagina. Questo solitamente contiene il nome della nostra azienda. Non dev’essere troppo difficile da ricordare, ma di impatto immediato.

Fatto ciò dovremo inserire tutte le informazioni che permetteranno alle persone di capire da subito di cosa ci occupiamo e quelle necessarie per contattarci: indirizzo, recapito telefonico, orari di apertura, etc.

Dovremo inoltre rendere facile contattarci. Su Facebook è ad esempio possibile creare un tasto di call to action che consente a chi visita la nostra pagina di contattarci su messenger, via e mail, di prendere un appuntamento, di chiamarci, di acquistare un nostro prodotto o servizio, etc.

Anche la scelta del logo sarà importante. Potremmo ad esempio metterci d’accordo con un grafico pubblicitario per la creazione di un logo e di alcune info-grafiche da inserire nei successivi post. Questa scelta di dare un tema grafico comune e coerente rientra nel discorso della creazione di una brand identity ben definita.

Fatto ciò dovremo iniziare a postare. Non dovremmo lesinare con i contenuti visivi. Le persone amano le foto ed i video più che i contenuti scritti, che non dovranno neanche mancare.

Una delle cose fondamentali sarà la programmazione. Sarà infatti necessario postare con una certa regolarità. Non possiamo proporci di postare una gran quantità di contenuti in una settimana e poi fare pausa per un mese. Le persone che visiteranno la nostra pagina avranno l’impressione di una pagina poco dinamica, quasi abbandonata, e non saranno abbastanza stimolate dall’idea di seguirci.

Quali possono essere degli eventi particolari per postare? Ad esempio la presentazione di un nuovo prodotto, ma anche l’annuncio di alcune offerte speciali.

Non dimentichiamo l’importanza di rendere la nostra azienda familiare ai nostri visitatori, e non un semplice identità commerciale impersonale. Abbiamo assunto un nuovo dipendente? Presentiamolo con un post! Inseriamo nei post alcuni momenti simpatici della nostra esperienza lavorativa.

Sui social possiamo iniziare a contattare i nostri amici, chiedendoli di visitare la nostra pagine o di mettere un like. Possiamo anche effettuare delle campagne pubblicitarie per raggiungere un bacino di persone più ampio. Targhettizzare le proprie campagne, inserendo dei parametri che ci permettono di selezionare le persone che riceveranno il nostro messaggio pubblicitario, ci permetterà di ottimizzare al meglio la campagna e di raggiungere solo le persone che potrebbero esser realmente interessate a seguirci.