Dusan Vlahovic, il serbo attaccante in questo campionato, ha segnato ogni 109 minuti. Per quanto riguarda le news su Dusan Vlahovic, si può trovare gli aggiornamenti dell’attacante su Librabet recensioni. Il calciatore, ricordiamo che nell’anno del 2021 ha piazzato 33 goal in Serie A, quindi l’unico ad aver fatto più di 40 goal nella carriera del campionato, però ci sono state anche delle partite dove Dusan Vlahovic non ha realizzato nulla. Nello stesso tempo, ora è tutto concentrato per il suo debutto alla Juventus, quindi anche i tifosi bianconeri pare aspettano con euforia questo suo esordio. Per lo più l’attaccante sarà il centravanti del nuovo faro per quanto riguarda il reparto offensivo.
L’arrivo
Il giocatore serbo è arrivato nella città di Torino con ironia. Difatti, Vlahovic, pare essere in ottime condizioni fisiche dopo essere stato un mese e mezzo a digiuno. Inoltre, se a parte il calcio può interessare come creare un blog o un sito web, in pochi minuti, si può trovare consigli su questa pagina. Oltretutto, segnare al debutto non è alquanto facile come ad esempio Cristiano Ronaldo, che fece goal solo nella quarta partita Juve-Sassuolo, dove al 50simo minuto, effettivamente alla fine, si era del tutto bloccato. O infondo come anche Dybala, che fece un goal anche se poi c’è stata la sconfitta con la squadra della Roma, Higuain, che segnò goal con la Fiorentina dopo 75’, oppure Tevez, che al suo debutto, intorno al 59’ nella partita Samp-Juve finita con lo 0-1, aveva segnato in Supercoppa. Oltretutto anche per il giocatore Kulusevski, non è stato facile, poichè infatti impiegò circa 13 minuti per ruscire totalmente a sbloccarsi giocando la partita di Juve-Samp, che poi finì con il 3-0.
Dusan Vlahovic
Però, tra l’altro fra Dusan Vlahovic e Kulu ovviamente c’è molta differenza. Di questo anche Massimiliano Allegri ne pare sicuramente convinto, specie quando i due giocatori sono in campo. D’altronde per lui, Dusan Vlahovic, sa giostrarsi le reti da solo, ma tutto dipenderà soprattutto anche come s relazonerà con il suo gruppo. L’attaccante serbo però, nel corso della sua carriera, pare non sia mai andato molto d’accordo con alcuni compagni, come Callejon e Bonaventura Castrovilli, Pulgar, Caceres e Ribery, che infondo, lo ha aiutato addiruttura nel crescere sugli specifici allenamenti. Solitamente Dusan Vlahovic, da come è stato analizzato il più delle volte, pare che segna sempre poco prima della mezz’ora di ripresa e poco dopo nel primo quarto d’ora.
I goal
In ogni caso, Vlahovic piazzando i suoi numeri di goal in Serie A, è arrivato come Borel, che nell’anno del 1933 ne fece 41. O come addirittura Nordahl nell’anno del 1950 ne fece 36, anche Ronaldo nell’anno del 2020 e Sivori invece nel 1961. Di qui infatti, tre di questi giocatori hanno una fotografia nel museo juventino, dove nella giornata ieri Dusan Vlahovic e Zakaria si sono recati a visitare. Adesso, la squadra della Juventus è soddisfatta con due giocatori adatti alle idee dell’allenatore. Ora però si pensa di andare avanti e di fare più numeri con i prossimi goal.